Descrizione
Offida protagonista delle giornate FAI, con l'apertura straordinaria della Chiesa del Monastero di San Marco e della Chiesa del Miracolo Eucaristico Sant'Agostino.
Del Monastero di San Marco, si potranno apprezzare l’architettura suggestiva e la sua storia secolare: sarà possibile visitare la Chiesa, la Sagrestia, il parlatoio - dove verranno proiettate immagini di alcuni spazi interni - e chiostro interno.
La Chiesa di Sant’Agostino, invece, sarà un punto di riferimento per i fedeli e gli appassionati di storia, che potranno conoscere da vicino il Miracolo Eucaristico, con l'apertura straordinaria della teca dove sono conservate la Croce Santa e le reliquie del Miracolo.
Le visite guidate, che saranno uno approfondimento sulla storia e il valore artistico di spiritualità saranno a cura dei Ciceroni FAI.
Quanti raggiungeranno Offida avranno anche la possibilità di visitare, oltre ai luoghi del FAI, le nostre bellezze architettonico- culturali:
• Polo Museale
• Teatro Serpente Aureo
• Chiesa di Santa Maria della Rocca
• Enoteca Regionale.
Per gli ingressi alle strutture previste scontistiche dedicate agli iscritti.
Tante le attività commerciali che hanno aderito a questa due giorni, applicando uno sconto ai visitatori iscritti FAI.
A chi è rivolto
Evento aperto a tutti
Date e orari
22 mar
23
mar
Costo
Tra le tante aperture proposte per le Giornate Fai, alcune saranno dedicate agli iscritti al FAI e a chi si iscriverà durante l’evento.
A ogni visita sarà possibile sostenere la missione e le attività della Fondazione con una donazione.
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:24