Seguici su
Cerca

“Danza & Artigianato” – Incontri di talento in scena

Secondo dei sei eventi finali del progetto promosso dai GAL marchigiani.

Data inizio :

13 aprile 2025

Data fine:

13 aprile 2025

“Danza & Artigianato” – Incontri di talento in scena
Municipium

Descrizione

Una giornata alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato marchigiano e dei linguaggi più innovativi della danza, dove talento e creatività si fondono per valorizzare il patrimonio culturale e artistico della regione, in particolare i meravigliosi teatri storici. Dopo il grande successo di Urbania, sarà l’incantevole borgo di Offida, patria del merletto a tombolo, ad ospitare domenica 13 aprile il secondo dei sei eventi finali di “Danza&Artigianato - Incontri di Talento in scena”, l'iniziativa promossa dai GAL della regione, con il GAL Flaminia Cesano capofila.
Numerosi gli appuntamenti, con il momento clou al Teatro Serpente Aureo, candidato a patrimonio dell’Unesco, che, alle ore 19:00, aprirà il sipario per uno spettacolo immersivo e coinvolgente, emblema del progetto curato dal direttore artistico Patrizia Salvatori. Sul palco, infatti, gli oggetti di scena realizzati dalle sapienti mani dei maestri artigiani si animeranno con i movimenti dei danzatori. 
Riflettori puntati su Daniela Maccari, coreografa erede del grande Lindsay Kemp, con una performance ispirata al linguaggio visionario dell’artista britannico, icona della danza contemporanea. A far rivivere l’inconfondibile impronta del Maestro giovani danzatori provenienti da tutte le Marche, impegnati anche in coreografie di danza urban per uno spettacolo che unirà stili differenti. Il risultato è frutto di un intenso percorso guidato da figure di spicco nel panorama coreutico nazionale: oltre a Daniela Maccari, Ilenja Rossi, Milena Zullo, Nicola Migliorati e Maria Olga Palliani. In particolare, quest’ultima ha curato insieme ai danzatori il dialogo tra interpretazione scenica e manufatti artigianali attraverso la tecnica dell’improvvisazione. 

In onore della tradizione che ha reso famoso il borgo in tutto il mondo, nel foyer, alle ore 17:00, si terrà la dimostrazione live della merlettaia di Offida Gabriella Tassotti, che realizzerà un bavaglino per neonati a punto Rinascimento, tecnica alla base dei pizzi a tombolo. Esibizione dal vivo anche per l’artigiana Patrizia Bartolomei di Ascoli Piceno, che mostrerà al pubblico presente i colaggi di porcellane colorate, lavorazioni che prevedono l’uso di argille liquide e stampi in gesso. 
Sempre nel foyer, per tutto il weekend, sarà possibile ammirare un’esposizione dei prodotti d’eccellenza realizzati dagli artigiani coinvolti nel progetto, come le ceramiche di Urbania, le porcellane di Ascoli Piceno, le terrecotte di Fratte Rosa, i cappelli di Montappone, borse, prodotti in pelle, calzature, bijoux, legatoria e cartotecnica, accessori e abiti sartoriali.
Lo spettacolo sarà anche l’occasione per visitare il suggestivo borgo di Offida, considerato tra i più belli d’Italia. Durante la giornata saranno aperti al pubblico il Polo Museale Palazzo De Castellotti che ospita anche il Museo del Merletto a tombolo (10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00), l’Associazione Il Merletto di Offida con i suoi laboratori e alcune botteghe artigiane. 
Il progetto rientra nel programma di cooperazione “Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio”, finanziato attraverso i fondi del PSR Marche 2014 – 2022 (Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A).
L’organizzazione è affidata a Piceni Art For Job, che si avvale anche della professionalità del Gruppo Danza Oggi, riconosciuto dal MIC e diretto da Patrizia Salvatori, autrice di concept e regia per la parte coreografica, e di CNA Marche per il coordinamento degli artigiani.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

13 apr

17:00 - Inizio evento

13
apr

20:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso gratuito

Municipium

Luogo

Teatro Serpente Aureo

Piazza del Popolo, 12, 63073 Offida AP, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

danza&artigianato

Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot