Seguici su
Cerca

Offida Cinemaperto– “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Pubblicato il 15 luglio 2023 • Proiezione cinematografica • Evento culturale

Argomenti :
Turismo

Terzo appuntamento per la rassegna “Offida Cinemaperto – percorsi nel cinema contemporaneo”- lunedì 17 luglio 2023

Terzo appuntamento per la rassegna “Offida Cinemaperto – percorsi nel cinema contemporaneo” giunta ormai alla 19esima edizione e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Offida e dall’Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.

Lunedì 17 luglio alle ore 21,15 presso il parcheggio antistante la chiesa di Santa Maria della Rocca, a Offida, verrà proiettato il film di animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti.

 “Dino Buzzati, uno dei più importanti autori della letteratura italiana del Novecento, scrisse e disegnò «La famosa invasione degli orsi in Sicilia» in qualità di zio per intrattenere le nipoti pubblicandola tra il gennaio e l’aprile 1945 sul Corriere della Sera fino a quando il quotidiano dovette sospendere le pubblicazioni in seguito alla Liberazione e la storia rimase incompleta. L’autore la rivide, la completò e la pubblicò nello stesso anno. Tonio, figlio del re degli orsi, viene rapito dai cacciatori nelle montagne della Sicilia. In seguito a un rigoroso inverno che minaccia una grande carestia, il re decide di invadere la piana dove vivono gli uomini. Con l’aiuto del suo esercito e di un mago, riesce a vincere e a ritrovare Tonio. Ben presto, però, si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.”(mymovies)

Il film sviluppa la riflessione sullo straniero, l’invasione, la contaminazione e la convivenza e come dice il regista Lorenzo Mattotti: ‘La forza di questa favola è che si rinnova continuamente, parla di cose universali. È stato un dialogo continuo con il lavoro di Buzzati, chiaramente, il film doveva essere spettacolare, volevamo fare cinema-cinema’. Uno spettacolo imperdibile per grandi e per piccini.

Ingresso Libero! In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al Teatro Serpente Aureo.

A chi è rivolto :

Adatto a grandi e piccini

Costo :

Gratuito

Punti di contatto :

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot