Seguici su
Cerca

La mia festa a rifiuti zero

Pubblicato il 5 ottobre 2023 • Scuola estiva/invernale • Evento culturale

Argomenti :
Sviluppo sostenibile
Gestione rifiuti

Festa conclusiva dei laboratori e lezioni dell'associazione Marche a rifiuti zero

L’Amm.ne Comunale di Offida con l’assessorato alla Scuola e Formazione e all’Ambiente, ogni anno promuove con il supporto dell’associazione Marche a rifiuti zero, della Dirigente scolastica e degli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Offida, lezioni volte a sensibilizzare la sostenibilità ambientale nelle scuole di Offida.
 
Anche quest’anno Marche a Rifiuti Zero ha accompagnato tutte le classi della primaria di Offida alla scoperta di erbe spontanee, arbusti e alberi dell'adiacente parco comunale Pablo Neruda. Tornati a scuola i bambini hanno toccato con mano saponette alle erbe fatte in casa e conosciuto diversi oli essenziali, realizzando poi, con splendidi disegni l'erbario del parco.
 
Con la secondaria di primo grado si è parlato di acqua. Definita anche oro blu, è la molecola più presente sulla terra, ma anche uno dei beni più a rischio. Il Goal 6 dell'Agenda 2030 prevede infatti la sua tutela. Sono stati illustrati ai ragazzi diversi trucchi per risparmiare acqua ed è stato realizzato con alcune classi un brain storming sull'argomento.
 
Al termine delle lezioni e dei laboratori, i ragazzi illustreranno ai genitori e insegnanti, quanto hanno imparato e i risultati dei loro laboratori, nell’ambito di una iniziativa che si terrà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 16,00 presso  l’Enoteca regionale alla presenza di Rossano Ercolini Presidente di Zero Wast Europe autore del libro “Il Bivio” e di Paul Connet fondatore di Zero Wast.

 

A chi è rivolto :

Studenti, genitori e insegnanti

Costo :

Ingresso gratuito

Punti di contatto :
rifiuti zero

Allegato 385.66 KB formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot